
Costruito completamente in modo artigianale come tutte le percussioni o strumenti di Alma Cajon.
Dimensioni: altezza seduta 50 cm. larghezza 33 cm. profondità 30 cm.
Legni utilizzati: Betulla, Okumè, Iroko, Rovere, Pioppo, Abete, Noce.
Il suono generato ha dell’incredibile. Il basso è paragonabile a una cassa di batteria amplificata, il suono snare è molto simile a un rullante, suono potente e compresso senza fastidiose risonanze, netta separazione fra snare e kick, slap molto accentuato negli angoli. La struttura interna è concepita come una cassa acustica bass reflex; l’accurato calcolo delle dimensioni e delle geometrie riescono a generare dei suoni mai sentiti prima in un Cajon.
Unico nel suo genere, evoluzione del Cajon Libeccio, è costruito basandosi sulle esigenze di Matteo Cammisa. L’uscita superiore è modellata su un unico blocco di legno e ha una forma morbida e arrotondata, ai fianchi sono stati aggiunte due tape per trovare ulteriori sonorità e l’uscita in basso in legno di Iroko.